Ultime news
-
26 Luglio 2022Due studi riportano «prove convincenti» circa l’origine dei primi contagi presso il mercato Huanan di Wuhan.Maggiori informazioni
-
25 Luglio 2022La privatizzazione della sanità fa male alla salute. Uno studio di Lancet mostra come l’esternalizzazione dei servizi su larga scala, introdotta con la riforma della sanità britannica del 2012, sia coincisa con la crescita della mortalità.Maggiori informazioni
-
12 Luglio 2022Chi può riceverla, dove e con quali tempi rispetto alla precedente vaccinazione o a un'infezione da coronavirus.Maggiori informazioni
-
07 Luglio 2022Secondo Roberto Viola della Commissione europea senza l’integrazione e l’interoperabilità dei dati non si potranno fornire servizi di assistenza adeguati. La ministra Maria Cristina Messa punta a inserire la digital health come specializzazione di studio universitarioMaggiori informazioni
-
01 Luglio 2022Sono trascorsi cinque semestri dall’inizio della pandemia, molto si è fatto e molto si è appreso dei comportamenti difensivi sia del virus sia della popolazione, eppure la risposta in termini di sanità pubblica è simile a quella pre-pandemica.Maggiori informazioni
-
01 Luglio 2022Comprendere come valutare e comunicare il rischio di trasmissione e immunità contro SARS-CoV-2 è importante per tutti gli operatori sanitari. La base di prove in evoluzione sull'infettività, il rischio di trasmissione, il rischio di reinfezione e l'immunità può rendere questo molto difficile.Maggiori informazioni