Latest News
-
16 Settembre 2024La resistenza antimicrobica (AMR) rappresenta un'importante sfida per la salute globale nel 21° secolo. Questo studio presenta la prima valutazione completa del peso globale dell'AMR dal 1990 al 2021, con risultati previsti fino al 2050.Maggiori informazioni
-
03 Settembre 2024La cura come antidoto alla mercificazione della salute. La proposta di Sandro Spinsanti.Maggiori informazioni
-
12 Agosto 2024L'Artificial Intelligence (AI) Act recentemente adottato dall'Unione Europea è il primo quadro giuridico completo specificamente sull'AI. L'articolo fornisce una panoramica degli elementi chiave.Maggiori informazioni
-
30 Maggio 2024Due nuovi rapporti con un follow-up più lungo e altri approfondimenti chiave correlati su Long Covid. L'analisi di Eric Topol.Maggiori informazioni
-
27 Maggio 2024La diffusione delle tecnologie di mobile health ridefinirà il modo in cui gestiamo la nostra salute e pratichiamo l’assistenza sanitaria, cambiando la nostra idea di salute.Maggiori informazioni
-
23 Maggio 2024E.Topol ci propone un'analisi sull’entusiasmante opportunità di fornire una valutazione estremamente accurata del rischio e dei tempi a livello individuale per condizioni attuabili per potenziare la prevenzione.Maggiori informazioni
-
10 Maggio 2024Con la rapida crescita dell’interesse e dell’uso di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) in vari settori, ci troviamo ad affrontare alcune preoccupazioni etiche cruciali e profonde, soprattutto in campo medico.Maggiori informazioni
-
29 Aprile 2024Sono sempre più numerosi i gruppi di pazienti che, costituiti in associazioni, rivendicano il diritto di partecipare alle scelte che riguardano loro salute. In molti casi questi gruppi ricevono finanziamenti dall’industria farmaceutica con il rischio che molte delle loro azioni siano, consapevolmente o inconsapevolmente, più allineate agli interessi commerciali delle aziende che alla salute pubblica.Maggiori informazioni
-
10 Aprile 2024Dalla “farmacodinamica” di base degli alimenti ad argomenti in evoluzione come la relazione tra intestino e immunità e il ruolo del microbioma intestinale nella salute e nella malattia.Maggiori informazioni
-
10 Aprile 2024Prove evidenti dimostrano che gli interventi dietetici possono essere efficaci nel trattare o ritardare alcune malattie, ma sono necessari ulteriori studi per un’adozione più ampia.Maggiori informazioni