Seminario | Verso nuovi orizzonti delle Cure primarie

Sala Stringa, FBK sede di Povo


L’evento rappresenta il seminario di avvio di un percorso collaborazione con FBK per la Salute, che affronta il tema delle cure palliative nei modelli organizzativi delle medicina generale.
L’articolazione della rete di cure palliative del Trentino è stata accompagnata nella effettuati in coerenza con la strategia aziendale. In essa il ruolo del medico di medicina generale viene riconosciuto strategia
quello delle altre figure componenti l’équipe ‘minima’.

Finalità dell’evento illustrare scenari attuali ed orizzonti delle Cure primarie evidenziando temi fondamentali del cambio di approccio:

  • collocazione delle cure palliative (di livello base e specialistico)
  • le competenze del medico di medicina generale con special interest in cure palliative, nel lavoro d’
  • il profilo integrato di cura
  • l’etica dell’accompagnamento
  • la dimensione organizzativa e tecnologica

I destinatari sono medici di Medicina generale, professionisti dell’area Cure primarie, dell’unità operativa Psicologia, delle aree del Servizio ospedaliero provinciale, Professionisti di Hospice ‘Cima verde’ e Hospice “A. Bettini”.

Dettagli per l’iscrizione e programma completo scaricando questo pdf.

Avviso sulla privacy

Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento potrebbe essere registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà sempre disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner