Corso intensivo | Le cure palliative nei modelli organizzativi della Medicina generale
È un percorso formativo che ha l’ambizione di assicurare ai partecipanti le competenze necessarie per essere riconosciuti ‘MMG con special interest nelle cure palliative’ (MMGcPI). I medici di medicina generale dopo questo corso debbono essere in grado di integrare la loro attività di medici generalisti con la capacità di fornire un’assistenza di alta qualità in cure palliative lavorando come MMG nelle forme organizzative della Medicina Generale e garantendo, nella Rete Aziendale di Cure Palliative, agili livelli di coordinamento con i propri colleghi e l’unità operativa di Cure Palliative dell’APSS.
Si prevedono 3 moduli di 2 giornate ciascuno che affrontino temi fondamentali del cambio di approccio:
- Collocazione delle cure palliative (di livello base e specialistico)
- Le competenze del medico di medicina generale con special interest in cure palliative, nel lavoro d’equipe
- Il profilo integrato di cura
- L’etica dell’accompagnamento
- La dimensione organizzativa e tecnologica
Ciascuna giornata sarà articolata con lezioni di presentazione teorica dei temi chiave, seguite da workshop interattivi che andranno a delineare in modo condiviso i profili di competenza aggiornati/aggiornabili di gestione del malato in fase terminale. Sono previste anche due tavole rotonde di confronto su temi che hanno necessità di approfondimento. Si utilizzeranno anche nuovi modelli didattici quali la Flipped classroom L’iniziativa è rivolta ad un gruppo di massimo 30 partecipanti composto da medici di medicina generale, di continuità assistenziale e che operano in RSA.